Uno dei problemi principali che ostacolano l’emergenza della cooperazione pubblico è il disallineamento che esiste insieme con interessi individuali ed interessi collettivi. La protezione dell’ambiente naturale, la gestione efficiente dei beni comuni, la fedeltà erariale, la corruzione, il buon funzionamento di organizzazioni complesse, il contributo ragionato al dibattito pubblico, il sostegno alle istituzioni democratiche, sono tutti esempi di situazioni nelle quali il perseguimento del mero interesse individuale può precludere il arrivo di esiti ottimali da un bucato di aspetto pubblico.
I comportamenti opportunistici