I punti chiaveDombrovskis: trappa cruciale verso l’adozione dell’euroAscolta la versione audio dell'articolo
2' di lettura
La Croazia dovrebbe diventare il primo gennaio 2023 il ventesimo paese membro della parte euro. Il paese nato dalla disintegrazione della Jugoslavia negli anni ’90 ha ottenuto oggi, mercoledì 1 giugno, il via libera da parte della Commissione europea.
Il benestare definitivo del Consiglio dovrebbe giungere in luglio dopo una valutazione della Banca centrale europea, dei ministri delle Finanze dell’Eurogruppo e del Parlamento europeo. Nel suo rapporto, l’esecutivo comunitario nota che la Croazia rispetta «i quattro criteri di convergenza» previsti dai trattati e che riguardano l’andamento dei tassi d’interesse, dell’inflazione, dei conti pubblici e del tasso di cambio. Inoltre, Bruxelles spiega che la legislazione croata è «pienamente compatibile» con i Trattati europei.
Loading…