I beni pubblici e i beni comuni, simili per molti versi in mezzo a loro anche dato che i primi non si consumano con l’uso mentre i dato checondi invece sì, sono, alla maniera di abbiamo visto varie volte, dei beni fragili. I beni pubblici, infatti, sono soggetti alla coerenza del free-rider, di coloro che ne vogliono godere i benefici dato chenza doverne sopportare il costo di produzione; l’espressione “free-rider” fa riferimento a coloro che usano i mezzi pubblici dato chenza pagare il biglietto.