«A volte penso che mio padre sia una fisarmonica. Quando lui mi guarda e sorride e respira, sento le note». Le parole dell’autore Markus Zusak sembrano descrivere perfettamente il rapporto che si crea tra genitore e figlio. Un legame indissolubile che i paesi cattolici celebrano ogni 19 marzo.
È stata la Chiesa cattolica, infatti, ad associare la celebrazione alla figura del papà con la nomina – nel 1479 sotto papa Sisto IV – di San Giuseppe come «protettore dei padri di famiglia». Negli anni, la festa si è evoluta trasformandosi(come spesso accade) in un business milionario che coinvolge centinaia di imprese.
Secondo una ricerca, in Italia la festa del papà vale 170 milioni di euro, in crescita del +5%. Panorama.it ha compilato una lista di regali che spaziano dall’abbigliamento agli accessori, passando per food e tecnologia. Senza dimenticare qualche proposta curiosa.
Scatola di cioccolatini Guido Gobino (acquistabile su Cosaporto.it) e set calze papà e bambino Gallo